Novità: Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)

Enciclopedia

Capriàna Comune in provincia di Trento (527 ab., CAP 38030, TEL. 0462). 
Capriàno dél Còlle Comune in provincia di Brescia (3.451 ab., CAP 25020, TEL. 030). 
capriàta, sf. Struttura triangolare in ferro, cemento armato o legno, che ha la funzione di reggere il tetto di un edificio. 
Capriàta d'Òrba Comune in provincia di Alessandria (1.839 ab., CAP 15060, TEL. 0143). 
Capriàte San Gervàsio Comune in provincia di Bergamo (6.729 ab., CAP 24042, TEL. 02). 
Capriàti a Voltùrno Comune in provincia di Caserta (1.746 ab., CAP 81014, TEL. 0823). 
Capricci di Callot, I Commedia musicale in tre atti di G. F. Malipiero, libretto proprio (Roma, 1942). 
caprìccio, sm. 1 Desiderio, idea, progetto improvvisi; ghiribizzo, estro, uzzolo, bizza, velleità. ~ ubbia. vestire a capriccio, senza badare alle considerazioni altrui. 2 Infatuazione amorosa. si trattava di un capriccio e non di amore. 3 Avvenimento o fenomeno strano. 4 Composizione strumentale di carattere estroso e schema libero. 5 Mantovana drappeggiata. 
Capriccio Conversazione musicale in un atto di R. Strauss, libretto proprio e di G. Krauss (Monaco, 1942). 
capricciosaménte, avv. In modo capriccioso; irragionevolmente, estrosamente. ~ bizzarramente. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)