Novità: Emeroteca digitale
Enciclopedia
affamàto, agg. e sm. agg. 1 Che ha fame, che soffre la fame. ~ famelico. <> sazio. 2 Avido. ~ bramoso. <> soddisfatto.sm. 1 Chi ha fame. 2 Miserabile.
affamatóre, sm. Chi affama, chi sfrutta impoverendo. ~ strozzino.
affannàre, v. v. tr. Dare affanno. ~ affliggere. <> rincuorare.
v. intr. pron. 1 Provare affanno. ~ ansimare. 2 Darsi molto da fare. ~ affaccendarsi, sbattersi. <> distendersi.
affannàto, agg. 1 Ansante. ~ trafelato. <> serafico. 2 Angosciante.
affànno, sm. 1 Respirazione difficoltosa, fiato grosso. ~ tachicardia, fiatone. 2 Ansia, angoscia, pena, afflizione, preoccupazione, assillo. ~ ambascia. <> serenità.
affannosaménte, avv. In modo affannoso.
affannóso, agg. 1 Che rivela affanno. ~ spasmodico. <> regolare. 2 Pieno di affanni; penoso, faticoso. ~ travagliato. <> sereno.
affardellàre, v. tr. 1 Ridurre, avvolgere qualcosa in un fardello; riunire in qualche modo più cose. affardellare i vestiti. 2 Disporre il corredo personale nel modo regolamentare, per ottenere un bagaglio poco ingombrante.
affàre, sm. 1 Cosa da compiere; faccenda, impegno. ~ incombenza. LOC: non sono affari che mi riguardano. 2 Caso giudiziario o politico di grande rilievo. ~ affaire. l'affare Dreyfuss. 3 Operazione finanziaria o commerciale. ~ business. 4 Arnese, cosa. ~ aggeggio. 5 Stato, condizione. gente di mal affare.
Affare Dreyfus, L' Dramma di A. J. Rehfisch (con W. Herzog) (1929).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)