Enciclopedia
cesaropapìsta, sm. e sf. Sostenitore del cesaropapismo.Cesaròtti, Melchiòrre (Padova 1730-Selvazzano Dentro, Padova 1808) Trattatista. Tra le opere Sopra l'origine e i progressi dell'arte poetica (1762).
Cesàte Comune in provincia di Milano (10.831 ab., CAP 20020, TEL. 02). Centro industriale (prodotti dell'abbigliamento, tessili e chimici). Gli abitanti sono detti Cesatesi.
Cesbron, Gilbert (Parigi 1913-1979) Romanziere. Tra le opere Cani sperduti senza collare (1954) ed è mezzanotte dottor Schweitzer (1964).
CESDI Sigla di Centro di Studi e di Documentazione sull'Informazione.
cesellàre, v. tr. 1 Incidere metalli col cesello. ~ intagliare, bulinare, scalpellare, sbalzare. 2 Scolpire, scrivere o compiere altri lavori con estrema accuratezza. ~ rifinire. <> raffazzonare.
cesellàto, agg. Si dice di ciò che ha subito un'opera di cesellatura.
cesellatóre, sm. (f.-trìce) 1 Chi lavora di cesello. 2 Artigiano che lavora ceramiche o rilega libri.
cesellatùra, sf. Lavoro eseguito col cesello.
cesèllo, sm. 1 Strumento d'acciaio duro, smusso per incidere metalli. 2 L'arte del cesellare.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)