Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
deportàto, agg. Sottoposto a deportazione. ~ esiliato. <> rimpatriato.deportazióne, sf. Pena consistente nel trasferire qualcuno lontano dalla madrepatria. ~ esilio. <> rimpatrio.
depositànte, sm. e sf. Chi deposita o dà qualcosa in deposito.
depositàre, v. v. tr. 1 Consegnare una cosa ad altri perché la custodiscano, per poi restituirla a richiesta o a una data scadenza. ~ affidare. <> prendere. depositare i cappotti al guardaroba. 2 Di liquidi, lasciar posare sul fondo le particelle solide in sospensione. ~ sedimentare. 3 Posare. ~ deporre. <> sollevare. 4 Registrare. LOC. depositare la firma, per permettere verifiche di autenticità.
v. intr. pron. Posarsi sul fondo. ~ decantare.
depositàrio, agg. e sm. 1 Che, chi ha ricevuto qualcosa in deposito. ~ consegnatario. 2 Che, chi custodisce, difende, salvaguarda. ~ custode.
depositàto, agg. 1 Posto. ~ deposto. 2 Affidato. ~ consegnato.
Marchio depositato
Marchio industriale registrato e quindi coperto dal diritto di esclusiva.
depòsito, sm. 1 Il depositare, il depositarsi, l'essere depositato; ciò che si deposita. 2 Luogo dove si lasciano temporaneamente gli oggetti. ~ magazzino. 3 L'atto con cui si deposita. ~ custodia. 4 In diritto è un contratto reale gratuito, con il quale il depositario riceve dal depositante una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla. 5 Accumulo di materiale dovuto all'azione di agenti naturali. ~ sedimento. 6 Rimessa di autobus, locomotive ecc.
deposizióne, sf. 1 L'atto del deporre, l'essere deposto. 2 Testimonianza davanti a un magistrato. ~ dichiarazione. 3 In arte, opera figurativa che rappresenta Gesù deposto dalla croce. 4 Allontanamento forzato da un potere. ~ rimozione.
depotenziàre, v. tr. Diminuire la potenza. ~ indebolire. <> potenziare.
depravàre, v. tr. Rendere cattivo, viziare, corrompere. ~ pervertire.
Email: infoblia@gmail.com