Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo
Enciclopedia
descrittivìsmo, sm. Tendenza all'uso, da parte di artisti e scrittori, di descrizioni oltremodo particolareggiate.descrittìvo, agg. 1 Che descrive. 2 Che descrive l'aspetto morfologico di un oggetto studiato. 3 Che rappresenta solo aspetti esteriori. stile molto descrittivo.
descrittóre, agg. e sm. (f.-trìce) Che, chi descrive.
descrìvere, v. tr. 1 Rappresentare con parole le caratteristiche di un oggetto, una persona o un evento. ~ raffigurare. 2 Tracciare il percorso di un oggetto in movimento. ~ segnare. : :l proiettile descrive una traiettoria parabolica. 3 Manifestare. cercava di descriverle la gioia che gli aveva procurato, con quel semplice gesto
descrivìbile, agg. Che si può descrivere. <> indescrivibile.
descrizióne, sf. Il descrivere e le parole con cui si descrive. ~ narrazione, relazione, illustrazione.
Descrizione dell'India Opera di erudizione di Abu'l Raihan al-Biruni (X-XI sec.).
Desdèmona Protagonista del dramma Otello di Shakespeare. Moglie di Otello che la uccide a causa della sua furiosa gelosia, scatenata dall'inganno di Jago.
desensibilizzànte, agg. Si dice di un tipo di inchiostro trasparente che servono a inibire la capacità di ricalco di certe zone del lato trasmittente di carte fisiche o della superficie ricevente di carte chimiche.
desensibilizzàre, v. Sottoporre a desensibilizzazione. <> sensibilizzare.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)