Enciclopedia
deviànte, agg., sm. e sf. agg. 1 Che va o porta fuori strada. ~ fuorviante. 2 Che manifesta devianza. ~ anomalo.sm. e sf. Chi manifesta devianza.
deviànza, sf. 1 In sociologia è il comportamento sociale individuale o di un gruppo, caratterizzato da aspettative diverse da quelle condivise dalla società o dalla violazione di norme sociali prestabilite. 2 Somma dei quadrati degli scarti di una variabile.
deviàre, v. v. intr. 1 Uscire dalla propria via per prenderne un'altra. ~ dirottare, sviare. <> incanalare, instradare. 2 Discostarsi dalla norma, uscire dall'usanza, dalla regola. ~ fuorviare. 3 Allontanarsi. ~ discostarsi. <> attenersi a, seguire. deviare dall'argomento, fare una digressione.
v. tr. Far deviare, far cambiare direzione. ~ sviare. deviarono la corrente del fiume, per potere effettuare i lavori sulla sponda.
deviàto, agg. e sm. Che, chi ha comportamenti devianti.
deviatóio, sm. Scambio ferroviario.
deviatóre, sm. Ferroviere addetto alla manovra di uno scambio ferroviario.
deviazióne, sf. 1 Il deviare e l'effetto. ~ digressione. 2 Modificazione rispetto alla posizione naturale, normale. ~ degenerazione.
deviazionìsmo, sm. Tendenza a deviare dall'ortodossia di un partito.
deviazionìsta, sm. e sf. (pl. m.-i) Chi pratica il deviazionismo.
devisceràto, agg. Che è stato privato delle viscere.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)