Enciclopedia
discórrere, v. intr. Intrattenersi, conversare a lungo su un argomento. ~ discutere. <> tacere.Discorsi alla nazione tedesca Opera di filosofia di J. G. Fichte (1807).
Discorsi del dottor O'Grady, I Romanzo di A. Maurois (1922).
Discorsi dell'arte poetica Saggio di T. Tasso (1565-1566).
Discorsi e omelie Opera di oratoria sacra di San Giovanni Crisostomo (seconda metà IV sec.).
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Opera di politica di N. Machiavelli (1513-1517).
discorsivaménte, avv. 1 Con procedimento discorsivo. 2 Con linguaggio semplice, non formale.
discorsività, sf. L'essere discorsivo.
discorsìvo, agg. 1 Che riguarda il discorso. 2 Facile a comprendersi e scorrevole. ~ piano. <> formale.
discórso, sm. 1 Il discorrere e l'argomento di cui si discorre; conversazione. ~ colloquio. interrompere un discorso. 2 Ragionamento ordinato intorno a un tema. ~ trattazione. doveva tenere un discorso quella sera al comizio. 3 Enunciato che si articola in frasi concatenate. <> requisitoria.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)