Enciclopedia
discromìa, sf. Anormale pigmentazione cutanea.discussióne, sf. 1 Attento esame di un argomento sulla base di diverse opinioni, colloquio, dibattito. ~ dialogo. mettere in discussione. 2 Contrasto, diverbio, battibecco. ~ litigio. <> intesa. la discussione che hanno avuto, ha minato la loro amicizia.
discùsso, agg. Che provoca polemiche e discussioni. ~ esaminato, contrastato, criticato.
discùtere, v. tr. 1 Analizzare i pro e i contro di una questione. ~ dibattere. si misero al tavolo per discutere la proposta. 2 Mettere in dubbio. ~ criticare. 3 Litigare, disputare. ~ questionare. <> intendersi. non intendeva mettersi a discutere per simili idiozie.
discutìbile, agg. 1 Che si può discutere. ~ questionabile. <> indiscutibile. 2 Sconveniente. ~ disdicevole. 3 Che non è certo; dubbio. ~ incerto. <> indubbio.
discutibilità, sf. L'essere discutibile.
disdegnàre, v. tr. Rifiutare con sdegno, avere a sdegno. ~ disprezzare. <> stimare.
disdégno, agg. Sdegno con disprezzo. ~ spregio. <> rispetto.
disdegnóso, agg. Pieno di disdegno. ~ sprezzante.
Disdèridi Famiglia di Aracnidi Araneidi; sono ragni con sei occhi, quattro stigmi e sono diffusi nelle regioni mediterranee.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)