Enciclopedia
disdettàre, v. tr. Dare la disdetta.disdètto, agg. e sm. agg. 1 Negato. ~ smentito. 2 Annullato. ~ revocato.
sm. Disdetta.
disdicévole, agg. Non conveniente, improprio. ~ sconveniente. <> conveniente.
disdìre, v. v. tr. 1 Dire il contrario di quanto asserito in precedenza. ~ smentire. <> confermare. 2 Ritrattare le cose promesse o dette. ~ ritrattare. <> rinnovare. 3 Annullare un accordo, un impegno preso in precedenza o un contratto. ~ revocare. <> mantenere.
v. intr. Essere disdicevole, sconveniente (solo alla terza persona singolare e non nei tempi composti).
v. rifl. Essere sconveniente, non addirsi.
disdòro, sm. Vergogna, ignominia. ~ disonore. <> onore, gloria.
diseccitazióne, sf. Diminuzione dell'intensità della corrente di eccitazione in una macchina elettrica.
diseducàre, v. tr. Educare male o annullare gli effetti dell'educazione. <> educare.
diseducatìvo, agg. Che diseduca.
diseducazióne, sf. Danneggiamento o annullamento dell'educazione ricevuta. <> educazione.
disegnàre, v. tr. 1 Rappresentare per mezzo di segni e linee. ~ dipingere. 2 Descrivere con parole. ~ illustrare. 3 Abbozzare nella mente un lavoro prima di eseguirlo. ~ ideare.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)