Enciclopedia
disfasìa, sf. Difficoltà della parola o alterazione del linguaggio causata da lesioni nervose centrali.disfàtta, sf. Sconfitta definitiva di un esercito o di un complesso di forze. ~ rotta. <> vittoria.
Disfatta, La Romanzo di A. A. Fadeev (1927).
Disfatta, La
Romanzo di É. Zola contenuto nel ciclo I Rougon-Macquart (1892).
disfattìsmo, sm. 1 Atteggiamento di chi, in tempo di guerra, tende a menomare la resistenza pubblica, militare o economica del proprio stato. 2 Atteggiamento di sfiducia.
disfattìsta, agg., sm. e sf. (pl. m.-i) agg. Che mostra disfattismo. ~ pessimista. <> fiducioso.
sm. e sf. Chi ha un atteggiamento di sfiducia verso lo stato o una qualsiasi impresa.
disfattìstico, agg. (pl. m.-ci) Di disfattismo, da disfattista.
disfàtto, agg. 1 Gravemente prostrato. ~ abbattuto. <> energico. 2 Distrutto, smantellato. ~ rovinato. <> integro.
disfavóre, sm. Perdita del favore, svantaggio. ~ disgrazia.
disfemìa, sf. Tipodi disfasia che consiste in disturbi nella pronuncia.
disfìda, sf. Sfida. ~ provocazione.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)