Enciclopedia
disinfiammàre, v. v. tr. Togliere l'infiammazione a qualcosa.v. intr. pron. Perdere l'infiammazione. <> infiammarsi.
disinflazióne, sf. Moderata politica di riduzione del livello dei prezzi per frenare l'inflazione.
disinformàto, agg. Poco, male o non informato. <> informato.
disinformazióne, sf. Scarsa o cattiva informazione; mancanza di informazione. <> informazione.
disingannàre, v. v. tr. 1 Togliere qualcuno dall'inganno mettendolo di fronte alla realtà. ~ svegliare. <> ingannare. 2 Deludere. ~ disilludere.
v. rifl. 1 Uscire dall'inganno, accorgersi del proprio errore. ~ ricredersi. 2 Perdere le speranze, le illusioni. ~ disilludersi. <> illudersi.
disingànno, sm. Il disingannare, il disingannarsi e l'effetto. ~ disillusione. <> inganno.
disinibìre, v. v. tr. Liberare da inibizioni, complessi. ~ sbloccare. <> inibire.
v. intr. pron. Perdere le inibizioni. ~ sbloccarsi. <> inibirsi.
disinibìto, agg. Privo di inibizioni. ~ disinvolto. <> inibito.
disinibizióne, sf. 1 L'azione e l'effetto del disinibire. 2 Franchezza. ~ disinvoltura.
disinnamoràre, v. v. tr. Far perdere l'amore. <> innamorare.
v. intr. pron. 1 Cessare di essere innamorato. 2 Perdere l'interesse per qualcosa. <> innamorarsi.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)