Novità: Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)

Enciclopedia

gemìnidi Sciame di meteore, con attività massima il 14 dicembre, il cui radiante si trova nella costellazione dei Gemelli, vicino alla stella Castore. 
gèmino, agg. Duplice. 
gemitìo, sm. 1 Il continuo e lento gocciolare di umidità da muri, grotte e simili. ~ stillicidio. 2 Luogo in cui l'acqua, umidità e simili gemono. 
gèmito, sm. 1 Lamento sommesso di dolore. ~ pianto. 2 Scricchiolio. ~ cigolio. 
Gèmito, Vincènzo (Napoli 1852-1929) Scultore e disegnatore. Legato, nel periodo giovanile, al verismo popolaresco meridionale, fu autore di opere in terracotta (Il malatiello, 1870, Galleria Nazionale di Capodimonte, Napoli). Come ritrattista (Giuseppe Verdi, 1873, Casa di riposo per musicisti, Milano) ottenne un grande successo a Parigi, nel 1877, in occasione dell'Esposizione universale. Lavorò successivamente il bronzo (Il pescatore, 1879, Museo Nazionale del Bargello, Firenze) e la cera (L'acquaiolo, 1881, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma). 
gèmma, sf. 1 Pietra preziosa. ~ gioiello. bracciale tempestato di gemme. 2 Cosa rara e preziosa. ~ capolavoro. questo libro è la gemma della mia collezione. 3 Bocciolo. ~ germoglio. gemme fiorifere
Gemmàno Comune in provincia di Rimini (1.012 ab., CAP 47040, TEL. 0541). 
gemmàre, v. tr. 1 Ornare di gemme. 2 Germogliare. ~ sbocciare. <> appassire. 
gemmàrio, sm. Gioielliere. 
gemmasùto, agg. Gemmato. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)