Novità: Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
geniétto, sm. 1 Piccola figura di genio alato e nudo. 2 Ragazzo di ingegno singolare.Genil Fiume (337 km) della Spagna che nasce dalla Sierra Nevada e confluisce nel Guadalquivir.
Genìna, Augùsto (Roma 1892-1957) Regista cinematografico. Diresse Addio giovinezza! (1918 e 1927), Lo squadrone bianco (1936), L'assedio dell'Alcazar (1940) e Cielo sulla palude (1949).
gènio, sm. 1 Nella mitologia greca e romana spirito tutelare della vita individuale. ~ demone. 2 Entità astratta cui si attribuisce la facoltà di presiedere agli eventi della vita umana. ~ spirito. 3 Talento, estro. ~ inventiva. 4 Peculiarità. 5 Simpatia. 6 Natura, indole. ~ carattere. 7 Cervellone. 8 Arma dell'esercito utilizzata nella progettazione e costruzione di opere pubbliche e militari.
Genio del cristianesimo, Il Prosa di F. R. de Chateaubriand (1802).
genioglòsso, agg. Di un muscolo pari facente parte della parte muscolare della lingua.
genioioidèo, agg. e sm. Di un muscolo corto posto sull'osso ioide e sul mascellare inferiore.
genitàle, agg. 1 Che ha rapporto con la generazione. ~ generativo. 2 Destinato alla riproduzione.
genitàli, sm. pl. Organi maschili e femminili che partecipano al fenomeno della riproduzione. ~ pudende.
genitìvo, agg. e sm. agg. Caso genitivo.
sm. Caso della declinazione indoeuropea indicante l'appartenenza a una categoria.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)