Enciclopedia
genioglòsso, agg. Di un muscolo pari facente parte della parte muscolare della lingua.genioioidèo, agg. e sm. Di un muscolo corto posto sull'osso ioide e sul mascellare inferiore.
genitàle, agg. 1 Che ha rapporto con la generazione. ~ generativo. 2 Destinato alla riproduzione.
genitàli, sm. pl. Organi maschili e femminili che partecipano al fenomeno della riproduzione. ~ pudende.
genitìvo, agg. e sm. agg. Caso genitivo.
sm. Caso della declinazione indoeuropea indicante l'appartenenza a una categoria.
gènito, agg. Generato.
genitóre, sm. 1 Che genera o ha generato. ~ procreatore. 2 Il padre e la madre rispetto al figlio.
genitoriàle, agg. Del genitore
genitosurrenàle, agg. Che riguarda i genitali e le ghiandole surrenali.
genitrìce, sf. 1 Colei che genera o che ha generato. 2 Madre.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)