Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
guaiàva, sf. Frutto commestibile che si ottiene da alcune specie di Psidium.guaime, sm. Erba tenera che rinasce nei prati dopo la prima o ultima falciatura.
guàina, o guaìna, sf. 1 Fodero in materiali vari, destinato a contenere spade, pugnali o altri arnesi da taglio. ~ custodia. 2 Qualsiasi membrana sottile di rivestimento. 3 Indumento intimo femminile aderente per modellare il corpo. ~ body. 4 In anatomia membrana più o meno sottile che ricopre un nervo, un vaso o simili. 5 In botanica parte basale della foglia che abbraccia il fusto inserendosi al nodo.
guàio, sm. 1 Malanno. 2 Impiccio. ~ seccatura. <> opportunità. 3 Avversità, disgrazia. ~ sventura. <> fortuna.
guaiolàre, v. intr. Emettere guaiti leggeri.
Guair´ Dipartimento (162.000 ab.) del Paraguay meridionale, capoluogo Villarrica.
guaìre, v. intr. 1 Mandare guaiti. ~ mugolare. 2 Lamentarsi. ~ piagnucolare.
guaìto, sm. Lamento. ~ gemito.
guaiùle, o guayùle, sm. Nome volgare del Parthenium argentatum suffrutice coltivato per produrre caucciù. Appartiene alla famiglia delle Composite.
Email: infoblia@gmail.com