Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
Guerràzzi, Vincènzo (Mammola, Reggio di Calabria 1940-) Scrittore italiano. Con La fabbrica del sogno (1977) e La fabbrica dei pazzi (1978) è uno dei maggiori rappresentanti della letteratura di fabbrica provocatoria.Guerre del rosmarino e della maggiorana Dramma di A. J. da Silva (1737).
Guerre stellari Film di fantascienza, americano (1977). Regia di George Lucas. Interpreti: Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher. Titolo originale: Star Wars
guerreggiànte, sm. e sf. Chi o che fa la guerra.
guerreggiàre, v. v. intr. Fare la guerra. ~ battagliare. 2 Rivaleggiare. ~ contendere. <> collaborare.
v. tr. Combattere.
guerreggiàtore, agg. Chi fa la guerra.
Guerrero Stato (2.621.000 ab.) del Messico, capitale Chilpancingo.
Guerréschi, Giusèppe (Milano 1929-Ospedaletti, Imperia 1985) Pittore italiano. Fu esponente del gruppo dei pittori milanesi che intorno al 1956 rinnovarono la pittura figurativa sfruttando l'esperienza dell'informale e della pop art. Tra le opere Vietnam (1972-1973).
guerrésco, agg. 1 Relativo alla guerra. ~ bellico. 2 Battagliero, aggressivo. ~ combattivo. <> mite.
Guèrri, Giordàno Brùno (Siena 1950-) Scrittore italiano. Studioso dell'epoca fascista ha pubblicato saggi polemici e taglienti come Italo Balbo (1984) e Fascisti (1995). H pubblicato anche l'edizione dei Diari di Bottai (1982).
Email: infoblia@gmail.com