Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)

Enciclopedia

imbalsamazióne, sf. L'imbalsamare. 
Trattamento del corpo di uomini o animali, con sostanze speciali, al fine d'impedire o ritardare i naturali processi di decomposizione di organi e tessuti. Conosciuta e largamente praticata fin dall'antichità, raggiunse la massima diffusione in Egitto con la mummificazione dei cadaveri dei faraoni. Per l'imbalsamazione vengono usati vari procedimenti, quali l'impiego di sostanze balsamiche, iniezioni di sublimato, arsenico, formalina, la pietrificazione per immersione in sorgenti calcaree o l'imparaffinatura. 
imbambolàre, v. intr. e intr. pron. Degli occhi, inumidirsi di lacrime. 
imbambolàrsi, v. intr. pron. Perdersi con lo sguardo nel vuoto; essere assorto. 
imbambolàto, agg. Privo di espressione, assorto. ~ trasognato. <> vigile. 
imbandieraménto, sm. 1 L'imbandierare e l'effetto. 2 L'insieme delle bandiere esposte. 
imbandieràre, v. v. tr. Ornare con bandiere. 
v. intr. pron. Ornarsi con bandiere. 
imbandigióne, sf. 1 L'imbandire. 2 Le vivande imbandite. 
imbandìre, v. tr. 1 Disporre le vivande sulla mensa in modo sontuoso. ~ apparecchiare. <> sparecchiare, spreparare. 2 Preparare e offrire qualcosa. ~ ammannire. 
imbandìto, agg. Preparato con sfarzo. 
imbarazzaménto, sm. Imbarazzo. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)