Enciclopedia
interferóne, sm. In biologia è una sostanza proteica prodotta dalle cellule (soprattutto leucociti) per combattere i virus, avente un'elevata capacità di inibire la crescita cellulare. L'interferone, che si può ottenere anche in laboratorio, viene utilizzato per curare virus e alcune forme tumorali.interfibrillàre, agg. Posto tra le fibrille.
interfogliàre, v. tr. Inserire fogli bianchi o fogli di carta velina tra le pagine stampate di un libro, di una rivista per farvi annotazioni o aggiunte o per proteggere.
interfòglio, sm. Foglio bianco o di carta velina inserito tra le pagine di un volume.
interfòno, sm. Apparecchio che consente comunicazioni a breve distanza tra i locali di uno stesso edificio o a bordo di una nave, di un aereo e simili.
interfòrze, agg. invar. Che riguarda, comprende due o più forze armate.
intergalàttico, agg. (pl. m.-ci) Che si trova o si estende tra due o più galassie.
interglaciàle, agg. Che è compreso tra due periodi glaciali.
interiettìvo, agg. 1 Che ha valore di interiezione. 2 Che abbonda di interiezioni.
interiezióne, sf. In grammatica, elemento invariabile del discorso che esprime meraviglia, gioia, dolore ecc. ~ intercalare, esclamazione.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)