Novità : Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
largaménte, avv. In modo largo; ampiamente, abbondantemente, esaurientemente. ~ diffusamente. <> brevemente.largàre, v. tr. 1 Distendere. ~ allargare. 2 In marina, allontanare un'imbarcazione dalla riva o da un'altra imbarcazione.
large, agg. invar. Detto di capo di abbigliamento di taglia grande.
largheggiàre, v. intr. Atteggiarsi e comportarsi con generosità; spendere, sperperare. ~ scialacquare. <> economizzare.
larghétto, avv. e sm. avv. Indicazione di movimento, un po' meno lento del largo.
sm. Brano da eseguirsi in un tempo un po' meno lento del largo e che solitamente costituisce il secondo tempo di un concerto o di una sonata.
larghézza, sf. 1 Una delle tre dimensioni dei solidi; ampiezza, estensione, vastità. 2 Generosità. ~ prodigalità. <> avarizia. era un uomo di rara larghezza nel dare. 3 Abbondanza, opulenza. ~ ricchezza. <> povertà. spendeva con larghezza i soldi dell'eredità. 5 Di vedute, apertura. ~ elasticità. <> grettezza. riteneva che avesse una sufficiente larghezza mentale per capire certe situazioni.
Largillière, Nicolas de (Parigi 1656-1746) Pittore francese. Tra le opere La famiglia del pittore (Parigi, Louvre).
largìre, v. tr. Concedere con generosità.
largitóre, agg. e sm. (f.-trìce) Che, chi largisce.
largizióne, sf. Atto, effetto del largire.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)