Novità: Ripristinata la modalità MAPPE della ricerca prezzi carburanti (ad es. Monza)
Enciclopedia
lucìfugo, agg. (pl. m.-ghi) Di animale, che rifugge la luce.Lucignàno Comune in provincia di Arezzo (3.349 ab., CAP 52046, TEL. 0575).
lucìgnolo, sm. 1 Treccia di fili che si mette nell'olio della lucerna. ~ stoppino. 2 Persona lunga e magra.
lucìlia, sf. Genere di Ditteri Brachiceri Ciclorafi caratterizzate da livree di colore verde brillante, appartenenti alla famiglia dei Calliforidi.
Lucìlio, Gàio (Sessa Aurunca 175 a. C. ca.-Napoli 102 ca. a. C.) Poeta latino. Viene considerato l'inventore della satira, che ricavò sulla base della commedia attica antica e della diatriba stoico-cinica. Amava la cultura greca ed era cultore della virtus e della tradizione. La sua opera, principalmente autobiografica, esprime l'opposizione al vizio tramite l'utilizzo dell'ironia. Rimangono della sua opera solo un migliaio di frammenti, appartenenti a trenta libri di satira e scritti in metriche diverse.
Lucìlla (148?-182?) Figlia di Marco Aurelio. Andò sposa nel 164 a Lucio Vero e, dopo la morte del marito, a Tiberio Claudio Pompeiano. Fu coinvolta in una congiura contro il fratello, l'imperatore Commodo; venne esiliata a Capri e uccisa.
Lucinàsco Comune in provincia di Imperia (260 ab., CAP 18023, TEL. 0183).
Lucinde Romanzo di F. von Schlegel (1799).
Lucìnidi Famiglia di Molluschi Lamellibranchi Eulamellibranchi marini, di dimensioni medio-piccole, provvisti di conchiglia.
Lùcio Nome di papi.
Lucio I
(Roma-254) Santo e papa dal 253.
Lucio II
(Bologna-Roma 1145) Gerardo Caccianemici, papa dal 1144. Venne ucciso in una rivolta.
Lucio III
(Lucca-Verona 1185) Ubaldo Allucingoli, papa dal 1181. Venne cacciato da Roma, ma nel 1184 tenne un concilio a Verona che pose le basi per la terza crociata.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)