Novità: Prezzi carburanti in tutti i rifornimenti (con mappa e prezzi medi per provincia)

Enciclopedia

Lucùllo, Lùcio Licìnio (106 circa-57 a. C.) Politico romano. Fu comandante nella guerra contro Mitridate, re del Ponto, che sconfisse più di una volta. Fu tra i principali sostenitori di Silla e divenne console nel 74 a. C. Abbandonò la politica nel 66 a. C., dedicandosi all'eloquenza e alla filosofia. È famoso per lo sfarzo e il lusso di cui si circondava. 
lucumóne, sm. 1 Supremo magistrato degli etruschi. 2 Persona molto autorevole. 
lucumóne, sm. 1 Supremo magistrato degli etruschi. 2 Persona molto autorevole. 
Lucy Denominazione dei reperti archeologici (tecnicamente indicati come fossile AL 288), che sarebbero appartenuti a un'australopitecide (australopithecus afarensis) di sesso femminile, di circa vent'anni, vissuta circa tre milioni di anni fa nel Pleistocene inferiore, scoperti nel 1974 nella depressione dell'Afar, in Etiopia, da una missione archeologica internazionale. Lucy (il cui nome deriva dalla canzone dei Beatles Lucy in the sky with diamonds) è considerata un antenato comune agli australopitecidi e all'uomo. L'altezza doveva essere di poco superiore al metro; la capacità cranica di circa 412 cm3. Il femore indica l'idoneità alla stazione eretta e alla locomozione su due piedi. Per quanto riguarda gli arti, il pollice è opponibile, mentre l'alluce è allineato alle altre dita, con una forma simile a quella umana. 
Lüda Città (1.300.000 ab.) della Cina, nel Liaoning, all'estremità sudorientale della penisola di Liaotung. 
luddìsmo, sm. Movimento operaio inglese dell'inizio del XIX sec., consistente nella distruzione delle macchine che a loro parere minacciavano l'occupazione. 
luddìsta, agg., sm. e sf. (pl. m.-i) Seguace del luddismo. 
Ludendorff, Erich (Poznan 1865-Tutzing 1937) Generale tedesco. Capo di stato maggiore di Hindenburg sul fronte russo e al comando supremo, diresse lo sforzo bellico tedesco nella prima guerra mondiale. Nel dopoguerra mantenne una linea filonazista. 
Luderitz Città della Namibia meridionale, posta sulla costa dell'oceano Atlantico. 
Ludhiana Città (1.012.000 ab.) dell'India, nello stato del Punjab, sul fiume Sutlej. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)