Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo
Enciclopedia
madapolam, sm. invar. Tipo di cretonne il cui nome deriva dall'omonima località indiana.maddaléna, sf. Donna traviata e ravveduta.
Maddaléna Attributo di Maria di Magdala, un personaggio del Vangelo.
Maddaléna, arcipèlago Isola dell'arcipelago omonimo, nelle bocche di Bonifacio, a nord della Sardegna, in provincia di Sassari. Fu base navale importante fino alla fine della seconda guerra mondiale. Il paese omonimo (12.000 ab.) è fiorente centro balneare e turistico. L'arcipelago comprende le isole di Budelli, Caprera, Maddalena, Razzoli, Santa Maria, Santo Stefano e Spargi.
La Maddalena
Comune della Sardegna (11.000 ab.), in provincia di Sassari, formato dalle isole dell'omonimo arcipelago tirrenico.
Maddaléna, còlle délla Passo (1.996 m) alpino, fra le Alpi Marittime e Cozie, al confine italo-francese. Collega le valli dello Stura, di Demonte e dell'Ubayette.
Maddalóni Comune in provincia di Caserta (37.133 ab., CAP 81024, TEL. 0823). Centro agricolo (coltivazione di ortaggi e frutta) e industriale (prodotti elettronici e alimentari). Gli abitanti sono detti Maddalonesi.
made in, loc. agg. invar. (inglese) Fabbricato in.
Madeira (Brasile) Fiume (3.200 km) del Brasile, ha vari rami sorgentiferi che raccolgono le acque dalle Ande e dall'altopiano del Mato Grosso e confluisce nel Rio delle Amazzoni.
Madeira (Portogallo) Arcipelago portoghese (273.000 ab., capitale Funchal) nell'oceano Atlantico, è composto dalle isole di Madeira, Porto Santo e dalle isole Selvagge e Deserte. Noto ai fenici, fu visitato dai genovesi e infine, nel 1419, fu esplorato e colonizzato dai portoghesi. Il territorio montuoso è di origine vulcanica e il clima mite favorisce la coltura di frutta tropicale. Sede di industrie ittiche, conserviere ed enologiche (vino madera), è fiorente il turismo invernale. Oltre al capoluogo Funchal, sono località note Ponta do Sol, São Vicente e Câmara de Lôbos.
madeleine, sf. invar. Piccolo biscotto composto da farina, burro, uova e zucchero.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)