Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo

Enciclopedia

anormàle, agg., sm. e sf. agg. Al di fuori della norma. ~ eccezionale. <> consueto. 
sm. e sf. Soggetto dal livello mentale inferiore alla norma. ~ subnormale. 
anormalità, sf. Irregolarità. ~ singolarità, stranezza. <> normalità. 
anortìte, sf. Alluminosilicato di calcio appartenente alla famiglia dei Feldspati triclini. 
anortosìte, sf. Roccia intrusiva costituita quasi interamente da un plagioclasio. 
anosmìa, sf. Mancanza del senso dell'olfatto. 
anosognosìa, sf. Mancanza di coscienza da parte del paziente della propria invalidità. 
anossìa, sf. Assenza della quantità di ossigeno necessaria al metabolismo cellulare. 
anossiemìa, sf. Difetto di ossigenazione del sangue. 
Anouilh, Jean (Bordeaux 1910-Losanna 1987) Drammaturgo e regista francese. Il suo teatro, tutto personale e venato di romanticismo, tocca spesso i toni amari dell'esistenzialismo attraverso virtuosismi tecnici e vivacità di dialogo. Tra le sue opere, L'ermellino (1931), Il ballo dei ladri (1933), Il viaggiatore senza bagaglio (1937), che portò anche sul set cinematografico come regista, Antigone (1944), L'allodola (1953), Becket e il suo re (1959), Non svegliate la signora (1970), L'arresto (1975). 
anovarìa, sf. Diminuzione o la mancanza della funzione ovarica. 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)