Enciclopedia
morbidézza, sf. 1 Qualità di morbido. 2 Delicatezza.mòrbido, agg. e sm. agg. 1 Cedevole al tatto, soffice. ~ molle. <> duro. 2 Delicato. aveva un massaggio morbido che rilassava. 3 Senza durezza. 4 Dolce. colori morbidi.
sm. Cosa morbida. cercava di cadere sul morbido per non farsi danni.
Morbihan Dipartimento (620.000 ab.) della Francia, nella Bretagna. Capoluogo Vannes.
morbìllo, sm. In medicina è una malattia esantematica infettiva acuta, di origine virale, che colpisce soprattutto i bambini dai due ai dieci anni. Il periodo di incubazione dura dai dieci ai quindici giorni ed è seguito da febbre, congiuntivite, faringite e quindi dall'insorgenza di piccole macchie rossastre, che iniziano dal volto, per diffondersi poi al collo, al tronco e agli arti. Le macchie persistono per quattro o cinque giorni per scomparire desquamando. Le possibili complicazioni sono rappresentate da otiti, polmoniti ed encefaliti, ma sono relativamente rare e la malattia guarisce normalmente in otto-dieci giorni. Attualmente esiste il vaccino specifico, mentre le terapie sono solamente sintomatiche.
morbillóso, agg. 1 Affetto da morbillo. 2 Causato da morbillo.
mòrbo, sm. 1 Malattia. ~ infermità. 2 Flagello. ~ pestilenza, piaga.
morbosaménte, avv. In modo morboso.
morbosità, sf. 1 L'essere morboso. 2 Indagine statistica sulla diffusione delle malattie.
morbóso, agg. 1 Relativo a morbo. ~ patologico. <> sano. quello stato morboso non prometteva nulla di buono. 2 Anormale, patologicamente ossessivo. ~ insano, squilibrato. <> equilibrato. un amore morboso, lo spingeva all'esasperazione.
Morceli, Nour Eoldine (Sidi Akkacha 1970-) Atleta algerino. Ha vinto i mondiali per i 1.500 m nel 1991, nel 1993 e nel 1995 e l'oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)