Enciclopedia
nòno, agg. e sm. agg. num. ord. Che corrisponde al numero nove.sm. La nona parte di una quantità.
Nòno, Luìgi (Venezia 1924-1990) Compositore. Studiò con H. Scherchen e B. Maderna e i primi lavori appartengono al filone postweberniano. La sua musica è caratterizzata dal sempre maggiore impegno sociale e politico. Compose musica strumentale, teatrale e vocale orchestrale. Le principali opere sono Il canto sospeso (1956), Al gran sole carico d'amore (1975) e Prometeo (1984).
nonostànte, cong. e prep. cong. 1 Benché, sebbene. ~ malgrado. nonostante che lo consigliassi del contrario, si imbarcò ugualmente in quell'impresa. 2 Tuttavia. ~ anche se.
prep. Malgrado. nonostante i malanni andò regolarmente al lavoro.
nonpertànto, cong. Tuttavia.
nonsense, agg. e sm. Breve composizione poetica a carattere fantastico o umoristico che descrive azioni surreali.
nonsènso, sm. Assurdità. ~ idiozia. <> verità.
Nonthaburi Città (259.000 ab.) della Thailandia, capoluogo della provincia omonima.
non-ti-scordàr-di-me, sm. invar. Miosotide.
nònuplo, agg. e sm. Nove volte maggiore.
nonviolènto, agg. Sostenitore della non violenza.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)