Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo

Enciclopedia

pateràcchio, sm. 1 Patto nuziale, matrimonio. 2 Accordo fra due o più persone. 3 In tono spregiativo, accordo poco chiaro, compromesso, intrigo. 
pateràzzo, sm. Sulle imbarcazioni, ognuna dei cavi fissi, per lo più metallici, che, congiuntamente alle sartie, servono a trattenere l'albero lateralmente e verso la poppa. 
pateréccio, sm. Infiammazione delle parti molli della mano o del piede. 
paternàle, sf. Rimprovero, ramanzina. ~ ammonimento, predica. 
paternalìsmo, sm. 1 Forma di governo in cui i provvedimenti presi in favore del popolo sono affidati alla benevolenza del sovrano e non si basano sui diritti del popolo stesso. 2 Atteggiamento benevolo e protettivo. il paternalismo di quel professore era fastidioso
paternalìstico, agg. (pl. m.-ci) Proprio del paternalismo. 
paternità, sf. Condizione di padre. 
patèrno, agg. Relativo al padre, che è proprio del padre. ~ tenero. 
Paternò Comune (44.000 ab.) della provincia di Catania situato sulle pendici meridionali dell'Etna. I primi insediamenti risalgono al neolitico; in seguito nella zona sorse un insediamento greco. Si svolgono attività agricole e industriali. 
Patèrno (comune) Comune in provincia di Potenza (4.170 ab., CAP 85050, TEL. 0975). 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)