Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
pettegolàre, v. intr. Spettegolare, cianciare.pettegolézzo, sm. Discorso da pettegolo. ~ chiacchiera, diceria, indiscrezione.
pettégolo, agg. e sm. Che, o chi, riporta chiacchiere indiscrete o maliziose. ~ chiacchierone, intrigante, linguacciuto. <> discreto, riservato.
Pettenàsco Comune in provincia di Novara (1.218 ab., CAP 28028, TEL. 0323).
Pettenhofer, Max Joseph von (Lichtenheim, Neuburg 1818-Monaco 1901) Biochimico tedesco. Noto per aver impostato i problemi dell'alimentazione con metodo scientifico.
Petti, William (1623-1667) Economista inglese. Applicò all'indagine dei fenomeni economici i metodi statistici. Tra le sue opere, Trattato sulle tasse e sui contributi e Aritmetica politica.
pettinàccia, sf. Cascame di pettinatura della lana ricuperato per la produzione della lana cardata.
pettinàre, v. v. tr. 1 Ravviare i capelli col pettine. doveva ancora farsi pettinare dalla parrucchiera. 2 Pulire il pelo di un animale. 3 Eseguire la pettinatura di fibre tessili. Picchiare.
v. rifl. Sistemarsi i capelli con il pettine.
pettinàta, sf. Il pettinare.
pettinàto, agg. e sm. agg. Ravviato col pettine.
sm. Filato sottoposto al processo di pettinatura.
Email: infoblia@gmail.com