Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo
Enciclopedia
pìcea, sf. Genere di conifere arboree sempreverdi della famiglia delle Pinacee, diffuse nell'emisfero settentrionale.Picèno Regione storica situata in Italia centrale, fra il litorale adriatico e l'Appenino. Abitata dalle popolazioni picene (fra l'VIII e il V sec. a. C.), cadde sotto il dominio romano nel III sec. a. C. Nel III sec. d. C. entrò a far parte della provincia Aemilia et Picenum. Fu poi parte dei territori bizantini, prima di entrare a far parte dello stato della chiesa.
Picentìni, mónti Gruppo montuoso dell'Appennino Campano, tra le province di Avellino e di Salerno. Vetta più elevata il monte Cervialto (1.809 m).
pìceo, agg. 1 Di pece. 2 Che il colore o la consistenza della pece.
Picèrno Comune in provincia di Potenza (5.976 ab., CAP 85055, TEL. 0971).
Pichincha Provincia (1.756.000 ab.) dell'Ecuador centro-settentrionale. Capoluogo Quito.
Picifórmi Ordine di Uccelli che comprende la famiglie dei bucconidi, dei capitonidi, dei galbulidi, degli indicatoridi, dei picidi (picchi) e dei ranfastidi (tucani).
Picinìsco Comune in provincia di Frosinone (1.261 ab., CAP 03040, TEL. 0776).
Pickering, Edward Charles (Boston 1846-Cambridge 1919) Astronomo statunitense, ricoprì la carica di direttore dell'osservatorio astronomico di Harvard, conducendo accurate ricerche sull'analisi spettroscopica; può essere considerato uno dei fondatori della disciplina dell'astrofisica.
Pickford, Mary (Toronto 1893-Santa Monica 1979) Attrice cinematografica statunitense (vero nome Gladys Mary Smith) protagonista del cinema muto, fu definita la fidanzata d'America. Fra le sue interpretazioni, Ramona (1910), Dorothy Vernon (1926), Coquette (1929, film in cui esordì nel cinema sonoro, vincendo il premio Oscar), Segreti (1933).
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)