Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
politicóne, sm. Furbacchione, astuto.polìto, agg. Lisciato, lustrato.
politonàle, agg. Detto di composizione musicale moderna che ammette la sovrapposizione di diverse tonalità.
politonalità, sf. L'essere politonale.
polìttero, sm. Genere di Pesci polipteriformi appartenenti alla famiglia dei Polipteridi. Vivono in Africa, nelle zone interne intertropicali.
polìttico, sm. (pl.-ci) Composizione artistica dipinta o scolpita, suddivisa in più elementi, destinata all'altare di una chiesa.
politùra, sf. Rifinitura di un oggetto.
poliuretàno, sm. Sostanza polimerica prodotta mediante l'addizione di diisocianati con alcol polifunzionale. Sono composti che vengono utilizzati, grazie alle loro caratteristiche di impermeabilità e isolamento, per la produzione di materiali di stampaggio e rivestimento. I più diffusi a livello industriale sono i poliuretani espansi.
poliùria, sf. Aumento della quantità di urina emessa in un intervallo di tempo.
Poliuto Tragedia di P. Corneille (1641-1642).
Poliuto
Tragedia lirica in tre atti di G. Donizetti, libretto di S. Cammarano (Parigi, 1840).
Email: infoblia@gmail.com