Novità: Prezzi carburanti in tutte le stazioni di servizio
Enciclopedia
pròda, sf. Sponda.pròde, agg. e sm. Valoroso, bravo. ~ coraggioso, gagliardo. <> codardo, pauroso, pavido.
Prodezz del Tecoppa, I Commedia di G. Stella, rifatta da E. Ferravilla (1870-1880).
prodézza, sf. L'essere prode. ~ ardimento, audacia. <> codardia, pavidità.
Pròdi, Romàno (Scandiano 1939-) Economista e uomo politico italiano. Fu ministro dell'industria nel 1979 e assunse la direzione dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994. Entrò in politica nel 1995 come candidato della formazione di centro-sinistra dell'Ulivo. Nel 1996 la coalizione si affermò alle politiche e Prodi divenne presidente del Consiglio, sostituito nell'ottobre 1998 da M. D'Alema. Nel 1999 è diventato presidente dell'Unione Europea.
pròdico, sm. (pl.-ci) A Sparta, nell'antica Grecia, tutore e reggente di un re minorenne, che veniva scelto tra gli agnati più prossimi.
prodière, sm. Marinaio addetto alle manovre di prua.
prodièro, agg. 1 Di prua, che sta a prua. 2 Detto di imbarcazione che procede a proravia di un'altra.
prodigalità, sf. L'essere prodigo. ~ generosità, munificenza. <> parsimonia, avarizia.
prodigàre, v. v. tr. Dare largamente per un fine degno. ~ offrire, profondere. <> lesinare. prodigare lodi.
v. rifl. Adoperarsi in ogni maniera. <> risparmiarsi.
v. intr. pron. Dedicarsi completamente. si prodigava per la buona riuscita del progetto.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)