Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
assicuràre, v. v. tr. 1 Rendere sicuro; cautelare, proteggere. ~ salvaguardare. <> rischiare. assicurare alla giustizia, arrestare. 2 Rassicurare, giurare, garantire. ~ promettere. <> negare. 3 Proteggere un bene da determinati rischi con la stipula di un contratto di assicurazione. 4 Fissare saldamente. ~ ancorare.v. rifl. 1 Accertarsi di qualcosa. ~ sincerarsi. 2 Garantirsi con la stipula di un contratto di assicurazione. 3 Attaccarsi. ~ reggersi. assicurarsi a una fune. 4 Cautelarsi. ~ premunirsi.
assicuratìvo, agg. Che si riferisce ad assicurazione.
assicuràto, agg. e sm. Persona o cosa verso la quale è stato stipulato un contratto assicurativo.
assicuratóre, agg. e sm. Che, chi svolge attività assicurativa.
assicurazióne, sf. 1 L'assicurare, l'assicurarsi. ~ garanzia, certezza. 2 Contratto in base al quale un assicuratore, dietro pagamento di un premio, garantisce all'assicurato il risarcimento, entro i limiti convenuti, di un danno subito. 3 Società che esercita attività assicurativa; l'ufficio dove ha sede. 4 Conferma. 5 Impegno, parola d'onore. ~ promessa.
Assicurazióne di Milàno (Compagnia di) La più antica società per azioni italiana (1825).
Assicurazióni Generàli Società per azioni che rappresenta una delle più importanti compagnie europee. Sorse a Trieste nel 1831 per opera di un gruppo di commercianti veneziani e triestini.
assideraménto, sm. Insieme degli effetti dannosi dovuti a un freddo intenso. ~ congelamento.
assideràre, v. v. tr. Fare intirizzire per il freddo. ~ gelare.
v. intr. pron. Intorpidire per il freddo intenso, essere colto da assideramento.
assideràto, agg. 1 Colpito da assideramento. 2 Intirizzito, gelato. ~ ghiacciato. <> accaldato.
Email: infoblia@gmail.com