Enciclopedia
semipettinàto, agg. Parzialmente pettinato.semipiàno, sm. Ognuna delle due regioni in cui viene diviso un piano da una retta.
semipièno, agg. Parzialmente pieno.
semipolàre, agg. Relativo a quel legame tra due atomi in cui uno dei due fornisce all'altro gli elettroni di legame.
semiprodòtto, sm. 1 La metà del prodotto di due fattori. 2 Prodotto semilavorato.
semiprofessionìsta, sm. Chi non svolge a tempo pieno una professione e non guadagna completamente da vivere da una certa attività.
semipùbblico, agg. (pl. m.-ci) Non completamente aperto al pubblico.
semiraffinàto, agg. Non completamente raffinato.
Semiràmide Nella tradizione greca regina assira, figura leggendaria e celebre per il suo comportamento dissoluto. Alla morte del marito, il re Nino, regnò in nome del figlio Nynias e, secondo la tradizione, avrebbe fatto costruire i monumenti e i giardini di Babilonia. Si uccise dopo aver represso un complotto ordito contro di lei dal figlio. Storicamente è da identificare con Shammuramat (IX sec. a. C.), moglie del re assiro Shamshiadad V e reggente per il figlio Adadnirari III.
Semiramide
Melodramma tragico in due atti di G. Rossini, libretto di G. Rossi (Venezia, 1823).
semirètta, sf. L'insieme dei punti di una retta, a partire da un fissato punto della retta.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)