Novità: Inflazione - indice dei prezzi al consumo

Enciclopedia

Sestànte Costellazione di piccole dimensioni, osservabile nelle notti di primavera; è formata da stelle poco luminose e si trova a sud del Leone, a cavallo dell'equatore celeste. 
sestànte, sm. Strumento ottico per misurare l'altezza degli astri all'orizzonte, usato soprattutto in astronomia nautica. 
sestèrzio, sm. Moneta d'argento coniata per la prima volta dai romani nel III sec. a. C. Il suo valore corrispondeva a un quarto del denario (due assi e mezzo) e recava su un lato il segno del valore corrispondente: II S, cioè II (assi) e Semis (mezzo). La riforma monetaria del 217 a. C. portò il suo valore a quattro assi. Augusto nel 23 a. C. circa, lo coniò in bronzo conservandone il valore di quattro assi. Coniata fino a Gallieno (253-268 d. C.), fu la moneta di bronzo più diffusa durante l'impero romano. 
sestétto, sm. Insieme costituito da sei persone che hanno un comune obiettivo. 
sestière, sm. Quartiere. 
sestìle, sm. Antico nome del mesi di agosto che venne in seguito denominato augustus in onore di Augusto. 
sestìna, sf. 1 Strofa costituita da sei versi con schema complesso. 2 Componimento poetico che rispetta questa metrica. 3 Gruppo di sei note musicali che vengono eseguite nel tempo richiesto da quattro sole note. 
Sestìno Comune in provincia di Arezzo (1.525 ab., CAP 52038, TEL. 0575). 
sèsto, agg. e sm. agg. num. ord. 1 Che occupa la posizione numero sei, in una serie ordinata. 2 Che corrisponde alla quantità dell'unità divisa per sei. sesto secolo, dal 501 al 600 d. C. 
sm. 1 Condizione normale, di efficienza. rimettere in sesto un arnese, rimetterlo in funzione. 2 Curvatura. 
Sèsto (in ted. Sexten) Comune in provincia di Bolzano (1.829 ab., CAP 39030, TEL. 0474). 


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)