Enciclopedia
siberiàno, agg. e sm.agg. Relativo alla Siberia.sm. Abitante della Siberia.
sibèride, agg.Riferito alle popolazioni autoctone della Siberia.
sibilànte, agg. e sm.agg. 1 Che sibila. 2 Di consonante che viene pronunciata emettendo una specie di sibilo.
sm. Consonante sibilante.
sibilàre, v. intr.Emettere suoni acuti simili a fischi.
SibìllaNella mitologia classica, profetessa, indovina e sacerdotessa di Apollo che si credeva avesse il dono della profezia. Tra le più famose, la sibilla Cumana che abitava nelle vicinanze di Cuma, in Campania; la sibilla Tiburtina che risiedeva presso Tivoli, la sibilla Delfica, la Persica, la Carmena, la Eritrea e la Ellespontina.
sibillinaménte, avv.In modo oscuro, enigmatico.
Sibillìni, móntiCatena montuosa dell'Appennino centrale, tra le Marche e l'Umbria, di natura calcarea. Vetta più elevata il monte Vettore (2.476 m).
sibillìno, agg.Oscuro, ambiguo, enigmatico. ~ misterioso, incomprensibile. <> chiaro, evidente.
sìbilo, sm.Fischio acuto.
SibiuCittà (170.000 ab.) della Romania, nella Transilvania. Capoluogo del distretto omonimo.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)