Enciclopedia
Spender, Stephen Harold (Londra 1909-1995) Letterato e poeta inglese. Tra le opere, le raccolte di poesie Poems (1933) e Vienna (1934), il dramma rimato di impostazione antifascista The Trial of a Judgem (1938), Un mondo nel mondo. Ricordi di poesia e politica (1928-1939), Moderni o Contemporanei (1963). Nel 1986 sono state raccolte le poesie composte da tra il 1928 e il 1985 e pubblicate nel volume Collected Poems.spèndere, v. tr. 1 Comprare, pagando in denaro. spendere e spandere, sprecare i soldi. 2 Consumare, impiegare. spendeva tutto il suo tempo in sala giochi. 3 Utilizzare, adoperare.
spenderéccio, agg. (pl.-cci) 1 Da spendaccione. 2 Che richiede molta spesa.
spendìbile, agg. Che può essere speso.
spendibilità, sf. invar. La condizione di essere spendibile.
Spener, Philip Jacob (Rappoltsweiler 1635-Berlino 1705) Teologo luterano tedesco. Diede inizio al pietismo.
Spener, Philip Jacob (Rappoltsweiler 1635-Berlino 1705) Teologo luterano tedesco. Diede inizio al pietismo.
Spengler, Oswald (Blankenburg am Harz 1880-Monaco 1936) Filosofo tedesco. Tra le opere Il tramonto dell'occidente (1918-1922), L'uomo e la tecnica, Contributo a una filosofia della vita (1931).
spennacchiàre, v. v. tr. Strappare le penne, in varie zone.
v. intr. Perdere le penne in alcune zone.
spennacchiàto, agg. 1 Privo di penne in modo totale o quasi. 2 Che è senza capelli.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)