Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
sugherifìcio, sm. Stabilimento in cui si effettua la lavorazione del sughero.sùghero, sm. 1 Sughera. 2 Sostanza ricavata dalla lavorazione della corteccia della sughera.
sugheróso, agg. Simile, nell'aspetto o nella consistenza, al sughero.
Sùghi, Albèrto (Cesena 1928-) Pittore. Artista di influenza espressionista, ha affrontato temi di natura sociale ed esistenziale. Tra le opere Guardate fuori (1985) e Gran caffè (1988).
sùgli, prep. art. m. pl. Composta da su e gli, utilizzata davanti a vocaboli plurali che iniziano per una vocale.
Sugli angeli Opera di poesia di R. Alberti (1929).
sùgna, sf. 1 Le parti grasse del maiale dalle quali si ricava lo strutto. 2 Strutto. 2 Grasso utilizzato per ungere dispositivi meccanici.
sùgo, sm. (pl.-ghi) 1 Il succo contenuto in frutta o verdura, in particolare succo di pomodoro cotto. 2 Sostanza saporita che si ottiene facendo cuocere le vivande. sugo di carne. 3 Nucleo principale, il contenuto. discorso senza sugo, insulso, inutile.
sugosità, sf. invar. L'essere sugoso.
sugóso, agg. 1 Che è ricco di sugo. 2 Con molto sugo.
Email: infoblia@gmail.com