Enciclopedia
trascórso, agg. e sm. agg. Passato.sm. Piccolo sbaglio fatto in passato. ~ precedente.
trascrittóre, sm. Chi trascrive.
trascrìvere, v. tr. 1 Ricopiare un testo scritto. 2 Fare una trascrizione. 3 Scrivere utilizzando simboli e segni convenzionali diversi.
trascrizióne, sf. 1 Operazione del trascrivere. trascrizione di un testo, ricopiatura; trascrizione fonetica, riproduzione di un testo con caratteri alfabetici o linguistici diversi. 2 Annotazione di un atto in un pubblico registro. 3 Adattamento di una composizione musicale del passato in chiave moderna, considerando strumenti diversi da quelli originali.
trascuràbile, agg. Irrilevante.
trascuràre, v. v. tr. 1 Non avere riguardo, cura. 2 Omettere.
v. rifl. Non avere cura di sé, non riguardarsi la salute.
trascuratàggine, sf. Trascuratezza, negligenza.
trascuratézza, sf. invar. Il mostrare atteggiamenti trascurati, l'essere negligente.
trascuràto, agg. e sm. agg. 1 Ignorato. 2 Fatto senza particolare attenzione. 3 Non curato. 4 Negligente.
sm. Individuo che ha poca cura di sé.
trasdùrre, v. tr. Trasmettere energia in forma diversa da quella iniziale. il motore a scoppio trasduce l'energia chimica presente nel carburante in energia meccanica di movimento.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)