Enciclopedia
trasformìsmo, sm. 1 Pratica politica che consiste nel formare maggioranze variabili di governo, indipendentemente dagli schieramenti tradizionali degli uomini che la compongono. 2 Evoluzionismo. Termine usato per indicare la linea politica adottata da Depretis che prevedeva la collaborazione della destra e della sinistra per evitare la formazione di una forte opposizione nella risoluzione di problematiche rilevanti.
trasformìsta, sm. e sf. (pl.-isti) 1 Seguace del trasformismo. non amava e non voleva il sostegno di trasformisti per governare. 2 Attore di teatro che fa ampio uso di trucchi e costumi per diverse imitazioni.
trasformisticaménte, avv. In modo trasformistico.
trasformìstico, agg. (pl. m.-ci) Ispirato al trasformismo.
trasfusionàle, agg. Relativo a una trasfusione di sangue.
trasfusióne, sf. Il passaggio di un liquido da un vaso a un altro, in particolare sangue che viene immesso dall'esterno in una vena o arteria tramite un ago particolare. ~ travaso, versamento.
trasfùso, agg. Di liquido che è stato immesso per trasfusione.
trasgredìre, v. v. tr. Non rispettare, violare. ~ disubbidire.
v. intr. Disobbedire.
trasgressióne, sf. 1 Atto del trasgredire. 2 Moto di avanzamento del mare verso la terraferma, in geologia.
trasgressività, sf. invar. L'essere trasgressivo.
Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)
Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: infoblia@gmail.com (attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)