Novità del sito: Mappe antiche
Enciclopedia
bambineggiàre, v. intr. Comportarsi da bambino, con ingenuità.bambinerìa, sf. Atto o azione da bambino. ~ bambinata.
bambinésco, agg. Puerile, ingenuo. ~ infantile. <> maturo.
Bambini ci guardano, I Film drammatico, italiano (1943). Regia di Vittorio De Sica. Interpreti: Luciano De Ambrosis, Isa Pola, Emilio Cigoli.
bambìno, agg. e sm. agg. 1 Molto giovane. <> adulto. 2 Innocente, semplice. ~ inesperto. <> smaliziato.
sm. 1 L'essere umano dalla nascita alla fanciullezza. ~ bimbo, marmocchio, piccino. 2 Persona adulta dal comportamento ingenuo o sciocco. 3 Figlio, di sesso maschile o femminile.
Bambino di sabbia Romanzo di T. Ben Jelloun (1985).
bambinóne, sm. 1 Accrescitivo di bambino 2 Adulto che si comporta da bambino. ~ giocherellone.
bambocciàta, sf. 1 Cosa o azione da bamboccio. 2 Genere pittorico ispirato a scene quotidiane di vita popolare.
bambòccio, sm. 1 Bambino grassoccio. 2 Fantoccio fatto soprattutto con cenci. 3 Persona inesperta e semplice. ~ babbeo. <> furbacchione.
Bambòccio (Haarlem 1592-1642) Pieter van Laer detto il Bamboccio. Pittore olandese. Tra le opere Acquavitaro (1625-1638, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica).
Email: infoblia@gmail.com