Dipinti

San Nicola da Tolentino distribuisce il pane ai malati

AutoreAlberini Giorgio detto Giorgio da Casale (1567/ 1626),
Luogo
Italia, Piemonte, TO, Chieri
Dati analiticiIn alto, a destra, entro una nube, è rappresentato a mezzo busto, di tre quarti, s. Nicola da Tolentino, tonsurato, con saio e stella sul petto, benedicente. Nella parte inferiore della tavola, sono dipinte due figure, una maschile, ed una femminile, giacenti in un letto, affrontate, assistite, ciascuna, da una figura stante. Bassa linea di orizzonte. Nella parte inferiore del dipinto, sopra una fascia di colore uniforme chiaro, è dipinta un'iscrizione che descrive il fatto rappresentato.Soggetti sacri. Personaggi: s. Nicola da Tolentino. Figure maschili. Figure femminili. Abbigliamento. Abbigliamento religioso. Attributi: (s. Nicola da Tolentino) stella; pani. Mobilia: letti.
IscrizioneClasse di appartenenza: sacra; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: in basso; IL SUO PANE BENEDETO RISAN(O') MOLTO DALLA FEBRE ET MALI INCU(RAB)ILI