Dipinti

San Nicola da Tolentino appare sul Po insieme a Maria Vergine e a Sant'Agostino durante il suo transito

AutoreAlberini Giorgio detto Giorgio da Casale (1567/ 1626),
Luogo
Italia, Piemonte, TO, Chieri
Dati analiticiIl santo è rappresentato, con il saio e la stella sul petto, tonsurato, giacente in un letto con coperta rossa, dipinto scorciato sulla destra della tavola. In mano tiene un crocifisso. Sulla sinistra sono rappresentati alcuni monaci stanti. Nella parte superiore, tra nubi, sono raffigurati Maria Vergine, Gesù Cristo e s. Agostino. Nella parte inferiore del dipinto, sopra una fascia di colore uniforme chiaro, è dipinta un'iscrizione che descrive il fatto rappresentato.Soggetti sacri. Personaggi: s. Nicola da Tolentino; Maria Vergine; s. Agostino; Gesù Cristo. Figure maschili: monaci. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Attributi: (s. Nicola da Tolentino) stella; crocifisso. Interno. Mobilia: letto.
IscrizioneClasse di appartenenza: sacra; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: in basso/ entro fascia; VENE PER PO CON LA B. VERGINE E S.TO AGOSTINO NEL TRANSITO DEL SANTO