Dipinti

Madonna appare a san Luigi di Francia

Luogo
Italia, Piemonte, TO, Chieri
Dati analiticiNella parte superiore della tela è rappresentata, seduta su nubi, Maria Vergine, in atto di benedire e di porgere un ramo di giglio alla sottostante figura di s. Luigi di Francia. Indossa una lunga tunica rossa al di sopra della quale è appoggiato un manto blu, panneggiato. S. Luigi indossa un abito di foggia cinquecentesca al di sopra del quale porta il mantello foderato di ermellino. I capelli sono corti, con scriminatura laterale e fronte scoperta. E'inginocchiato e porge le braccia verso una figura angelica che gli offre un mazzo di fiori, seduta. Ai suoi piedi sono lo scettro e la corona regia. In alto, tra le nubi, due teste cherubiche. Intorno alla Vergine vi è un alone dorato. Sulla destra una colonna liscia, poggiante su alto basamento, fa da quinta alla scena, unitamente ad una tenda. La tela è posta entro cornice in legno intagliato e dorato. Profilo e luce rettangolare. Battuta liscia, Unica fascia intagliata a foglie di alloro unite da nastro.Soggetti sacri. Personaggi: s. Luigi di Francia; Maria Vergine. Figure: angeli. Abbigliamento. Attributi: (S. Luigi di Francia) corona; scettro; ramo di giglio. Elementi architettonici: colonna; basamento.