Dipinti

ritratto di Pietro Antonio Taglia

Luogo
Italia, Piemonte, BI, Masserano
Dati analiticiLa figura, ritratta di tre quarti in abito nero, con capelli bianchi e incarnato chiaro, siede ad un tavolino coperto da un panno rosso su cui poggia un calamaio e un foglio bianco con una scritta. La sedia ha lo schienale rivestito di tessuto rosso mentre una tenda verde con frange dorate delimita lo spazio del quadro in alto e a sinistra. Sullo sfondo bruno, in secondo piano, si intravede la sagoma di un mobile.Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Pietro Antonio Taglia. Abbigliamento. Interno. Mobilia: tendaggio; sedia; tavolo. Oggetti: foglio.
IscrizioneClasse di appartenenza: documentaria; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: corsivo; Posizione: sul foglio dipinto; VAnitas veritatum/ et omnia vanitas/ eal. C. I. V. 2 Eul. Masserano; Classe di appartenenza: documentaria; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: in basso; TAGLIA PIETRO ANTONIO DELLA PATRIA BENEMERITO/ PEL MAGGIOR LUSTRO DI QUESTO COLLEGIO CON INSTROMENTO DELLI 25 NOVEMBRE 1836 ASSE/ GNO' DEL SUO UN CAPITALE DI L. 18.000 PER L'ONORARIO DEL PRO.RE DI FILOSOFIA, E LUI VIV.TE LA VOLLE VE/ DER INSEGNATA. RICO.TE LA PATRIA A TANTA BENE.ZA QUESTO RITRATTO DECRETAVA LI 10 MARZO 1837