Dipinti

Marte e Venere

AutoreCrosato Giovanni Battista (1697/ 1758),
Luogocasa, museo, Casa Mallè, via IV Novembre, 54, Museo Luigi Mallè, secondo piano
Italia, Piemonte, CN, Dronerovia IV Novembre, 54
Dati analiticiSul retro della tavola è applicata una tela grezza; il dipinto ha un bordo a volute, che è la traccia di una cornice lignea per sovrapporta; la semplice cornice in cui è inserita è dipinta e dorata. Al centro è rappresentata Venere (parzialmente coperta da un manto) seduta sulle nubi, tra un putto e una figura femminile che regge una colomba; a destra Marte, in piedi, con armatura e mantello rosso; a sinistra un putto e Cupido, di spalle, con arco e faretra. A terra sono appoggiati la lancia e l'elmo di Marte, un'altra colomba vola in alto a destra.Soggetti profani. Personaggi: Venere; Marte; Cupido. Attributi: (Cupido) arco e faretra. Figure: putti; figura femminile. Abbigliamento. Animali: colombe. Oggetti: elmo. Armi: lancia. Fenomeni naturali: nubi.