Dipinti

Madonna con S. Benedetto. S. Scolastica e S. Carlo Borromeo

AutoreLeontius Compassinus (notizie sec. XVIII),
Luogoconvento, Convento di S. Maria Assunta in Colleromano, , Museo d'Arte Sacra
Italia, Abruzzo, PE, Penne
Dati analiticiNel registro superiore è la Vergine con il Bambino. Sul capo è la colomba, simbolo dello Spirito Santo. A sinistra è San Benedetto, nell'abito dell'Ordine, che reca nella mano destrail libro della Regolae e nella sinistra il Pastorale; ai suoi piedi è disposta la mitra di San carlo Borromeo; a destra è raffigurata Santa Scolastica, sorretta da san Benedetto, in abito monacale, recante nella mano destra un piatto su cui è deposta una colomba evidente riferimento al miracolo secondo cui San Benedetto vide volare in cielo l'anima della sorella sotto forma di colomba. Ai loro piedi è raffigurato il busto di San Carlo Borromeo che reca un Crocifisso.Personaggi: Colomba dello Spirito Santo; Madonna; Gesu' Bambino; S. Benedetto; S. Scolastica; S. Carlo Borromeo. Attributi: (S. Benedetto) abito dell'ordine; libro della regola; pastorale; (S. Scolastica) abito monacale; piatto con colomba; (S. Carlo Borromeo) crocifisso; mozzetta.
IscrizioneClasse di appartenenza: sacra; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: In basso; S. BENEDICTVS; Classe di appartenenza: sacra; latino; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: lettere capitali; Posizione: In basso; S. SCOLASTICA