Dipinti

studio del pittore

AutoreVolpe Vincenzo (1855/ 1929),
Luogopalazzo, provinciale, Palazzo Caracciolo
Italia, Campania, AV, Avellino
Dati analiticiAll'interno di uno studio arredato con pochi oggetti, un uomo ha smesso da poco di dipingere, per controllare alcuni fogli. Ha in mano ancora i pennelli e la tavolozza, le gambe sono allungate e accavallate, dietro c'è un'anziana donna avvolta da un ampio scialle e con un fazzoletto annodato sotto il collo che le copre il viso, che guarda in silenzio il lavoro del pittore sopra il cavalletto. I colori stesi in maniera morbida e uniforme sono tendenzialmente scuri, bruni, tuttavia la scena è avvolta da una leggera luce che mette in risalto i vari particolari. Il tutto è caratterizzato da un grande naturalismo, da un'attenzione alla realtà della vita quotidiana. Di notevole effetto naturalistico è il braciere in primo piano, dove i carboni si stanno pian piano spegnendo.Interno: studio. Figure: pittore; donna. Oggetti: dipinti; cavalletto.
IscrizioneClasse di appartenenza: documentaria; Tecnica di scrittura: a pennello; Tipo di caratteri: corsivo; Posizione: in basso a destra; V. VOLPE 1877