Dipinti

strage degli innocenti

Luogo
Italia, Basilicata, PZ, Oppido Lucano
Dati analiticiAll'estrema sinistra della scena è posta la figura di Erode, seduto su di un trono: egli indossa la corona ed un abito lungo; ha, inoltre, capelli che gli scendono sino al collo. Con la sua mano destra ordina la strage degli innocenti che è rappresentata su due registri: in quello inferiore sono rappresentate alcune donne che tengono al petto i bimbi, mentre i soldati, rappresentati con elmi e spade sguainate, tentano di ucciderli. Del registro superiore si leggono, invece, le immagini sproporzionate di due soldati: di quello a destra è leggibile il busto e la testa (anche se sono scomparsi i particolari del volto), di quello a sinistra sono invece visibili solo i contorni. Inoltre, proprio sotto la figura di Erode, s'intravede una sfera al cui interno sembrano essere stati rappresentati i volti degl'infanti uccisi.Personaggi: Erode; soldati; donne; bambini. Oggetti: trono; corona.