Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda1v020-00132
Numero catalogo generale00000271
Ente schedatoreR03/ Comunità Montana della Valcuvia
Gruppo oggettipittura
Definizione oggettovetrata
Numero oggetti
Categoria generale soggettosacro
Identificazione soggettoBattesimo di Cristo/ Evangelisti
Titolo soggettoBattesimo di Cristo/ Quattro evangelisti
Nome provinciaVarese
ComuneCasalzuigno
Tipologia edificio di collocazionechiesa
Qualificazione edificio di collocazioneparrocchiale
Denominazione edificio di collocazioneChiesa di S. Ambrogio
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)Via Nuvoloni
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Galleria all'aperto dell'affresco di Arcumeggia
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XX
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)ultimo quarto
Da (datazione dell'oggetto)1996/07/01 post
A (datazione dell'oggetto)1996/07/16
Autore/Nome sceltoFayer Carlo
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore1924/ vivente
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturale
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicavetro
Unità di misuramm.
Altezza1700
Larghezza860
Profondità
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggettoVetrata composta da quattro ormelle.
Notizie storico-criticheLe igure del Cristo e di San Giovanni Battista sono rappresentate in maniera naturalistica mentre sullo sondo si può individuare solo il iume che scorre ai loro piedi; il resto delle vetrate è composto da rammenti di varie cromie che tendono ad annullare lo spazio. In questo arcobaleno di colori del cielo si individuano solo la colomba sopra la testa di Gesù e l'occhio di Dio posto nel triangolo vicino a San Giovanni.
Data stato di conservazione2006
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
Data compilazione2006
Nome compilatorePeregalli S.
Specifiche ente schedatoreR03/ Comunità Montana della Valcuvia
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneNicolai S.
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQCWP88+VF


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)