Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2o070-00025
Numero catalogo generale00642357
Ente schedatoreR03/ Museo Poldi Pezzoli
Gruppo oggettidisegno
Definizione oggettodisegno
Numero oggetti
Categoria generale soggettoveduta
Identificazione soggettoVEDUTA PROSPETTICA
Titolo soggettoScena per Annibale in Torino raffigurante antica città con barche attraccate e macchine da guerra
Nome provinciaMilano
ComuneMilano
Tipologia edificio di collocazionepalazzo
Qualificazione edificio di collocazione
Denominazione edificio di collocazionePalazzo Poldi Pezzoli
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)Via Manzoni, 12
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Museo Poldi Pezzoli
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggettoCollezione di disegni di Riccardo Lampugnani
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XIX
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)
Da (datazione dell'oggetto)1820 ca.
A (datazione dell'oggetto)1830 ca.
Autore/Nome sceltoVacca Luigi
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore1778/ 1854
Riferimento all'autoreattr.
Denominazione ambito culturale
Riferimento all'intervento
Materia e tecnicacarta bianca/ inchiostro bruno/ acquerellatura grigia
Unità di misuramm.
Altezza218
Larghezza310
Profondità
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggetto
Notizie storico-criticheLa raigurazione della città nella quale compaiono vari tempi la oggia degli ediici e la presenza delle macchine da guerra che inquadrano la scena a destra lasciano pensare che il disegno si rierisca ad una composizione ambientata nel mondo classico antico. Potrebbe trattarsi del ballo Oreste o La morte di Egisto dell'Otello di Rossini che si svolse al Teatro Regio di Torino nella stagione 825-26.
Data stato di conservazione2006
Stato di conservazionediscreto
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2006
Nome compilatoreRanzi Anna
Specifiche ente schedatoreR03/ Museo Poldi Pezzoli
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDi Lorenzo Andrea
Data trascrizione2006
Nome trascrittoreRanzi, Anna
Ente trascrittoreMuseo Poldi Pezzoli
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQFF59R+9H


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)