Opere d'arte in Lombardia

Codice scheda2o090-00354
Numero catalogo generale02021576
Ente schedatoreR03/ Museo Poldi Pezzoli
Gruppo oggettiscultura
Definizione oggettoscultura
Numero oggetti
Categoria generale soggettodecorazioni e ornati
Identificazione soggettoUOMO BAMBINO ANIMALE
Titolo soggettoPadre e figlio con cane
Nome provinciaMilano
ComuneMilano
Tipologia edificio di collocazionepalazzo
Qualificazione edificio di collocazione
Denominazione edificio di collocazionePalazzo Poldi Pezzoli
Denominazione spazio viabilistico (indirizzo edificio di collocazione)Via Manzoni, 12
Denominazione struttura conservativa - livello 1 (nome istituto di conservazione)Museo Poldi Pezzoli
Denominazione struttura conservativa - livello 2 (nome istituto di conservazione)
Tipologia struttura conservativamuseo
Denominazione collezione di appartenenza dell'oggetto
Secolo (datazione dell'oggetto)sec. XIX
Frazione di secolo (datazione dell'oggetto)seconda metà
Da (datazione dell'oggetto)1850 ca.
A (datazione dell'oggetto)1899 ca.
Autore/Nome scelto
Ente collettivo/Nome scelto
Dati anagrafici/Periodo di attività dell'autore
Riferimento all'autore
Denominazione ambito culturalescuola di Edo/ Tokyo
Riferimento all'interventoesecutore
Materia e tecnicaavorio tinto||avorio dipinto
Unità di misuramm.
Altezza37
Larghezza38
Profondità30
Diametro
Lunghezza
Descrizione oggettoLa composizione di questo okimono mostra un uomo adulto, un bambino ed un cane: il primo tiene nella mano destra un bastone e attaccato all'orecchio destro un rosario; il ragazzo, legato il cane ad un guinzaglio, porta sulle spalle un sacco sul quale è posato un ombrello chiuso.
Notizie storico-critichePer l'interpretazione del soggetto ci riacciamo al Lanranchi che lo identiicava come semplice scena di genere.Una composizione molto simile a questa caratterizza un pezzo illustrato dal Meinertzhagen 986 II p. 659 irmato Ryomin di Edo/ Tokyo con kao e quindi databile alla seconda metà del XIX secolo circa.
Data stato di conservazione2008
Stato di conservazionebuono
Condizione giuridicaproprietà privata
Data compilazione2008
Nome compilatoreMorena Francesco
Specifiche ente schedatoreR03/ Museo Poldi Pezzoli
Referente scientifico compilazione
Funzionario responsabile compilazioneDi Lorenzo Andrea
Data trascrizione
Nome trascrittore
Ente trascrittore
Data aggiornamento
Nome aggiornatore
Ente aggiornatore
Funzionario responsabile aggiornamento
Plus Codes8FQFF59R+9H


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)